LA NOSTRA PASSIONE PER LE TORTE

Le feste di compleanno sono sempre divertenti.

Ogni anno facciamo del nostro meglio per far felice chi amiamo e farli sentire speciali anche attraverso la torta di compleanno. Diventa un successo quando la torta è personalizzata o è rappresentativa di un desiderio o di una passione. In queste torte c’è tanta passione anche nel realizzarle, vediamone alcuni esempi e se volete, proviamo a farle insieme, vi aiuterò con ricette e condivisione di esperienze e suggerimenti.

Buonissimo divertimento!

Gonnosfanadiga 20 06 2010


Mariana dice: The cake is just a small detail but it makes a big difference La torta è solo un piccolo dettaglio, ma fa una grande differenza!


30 marzo 2013

Coccoi di Pasqua

Da tanto tempo volevo fare il coccoi , volevo riempire il forno solo di coccoi. Oggi con mio marito abbiamo azzardato, con coraggio abbiamo tentato l'impresa. Non siamo esperti panificatori ma a fare il pane ci divertiamo tanto condividendo fatica e soddisfazione. Così alla vigilia della Santa Pasqua, come è usanza e tradizione da noi, abbiamo fatto il coccoi sardo (sardo sardo!) con il lievito madre. 


Questo è come si presentava stamattina, bello gonfio e ricco di alveoli. L'ho rinfrescato  ieri sera e tutta la notte con calma ha lievitato. Il lievito madre. E ci credo che si chiama "madre", è il frutto di madre natura e madre terra: farina, acqua e olio di gomito punto!. Ma quanto è generosa nostra madre natura! Ringrazio il Signore che ci offre ancora di queste bontà e ci da la possibilità di avere il pane quotidiano. 
Ma per cuocere il pane serve ancora qualcosa: l'elemento fuoco


Eccolo vivace e scintillante dentro il mio forno, la gestione del forno e la cottura del pane è prerogativa di mio marito e lo ringrazio per la sua utile collaborazione. 
In collaborazione, ormai abituale, con Sandry abbiamo cercato di dare una forma decente ai nostri pani coccoi, addirittura ne abbiamo osato decorare alcuni. Quando dicono che la pratica è la miglior maestra, è proprio vero. Per noi è stato solo un gioco perchè di pratica non ne abbiamo nessuna, ma sono comunque buonissimi e domattina, come vuole la tradizione, li mangeremo a colazione (si ho scitto giusto: in sostituzione del caffelatte) con salsiccia, mustela di Gonnos, uova sode, e mio figlio lo mangia anche con il cioccolato.

il coccoi in lievitazione



il coccoi dentro il forno



coccoi decorato in lievitazione










coccoi decorato cotto 






     






coccoi con l'uovo




 
coccoi di Pasqua con l'immancabile finocchietto selvatico, raccolto nelle nostre campagne,  che infonde il suo tipico aroma e che accompagna tradizionalmente la presentazione di questo pane


A tutti voi auguro una Santa Pasqua!

vi lascio un brano suggestivo degli   
OROLACHE - OMINE OMINES  
https://www.youtube.com/watch?v=jjQD0KLvi30

 

18 marzo 2013

Volo di farfalle


Per il compleanno di Miriam una torta con le farfalline che svolazzano allegre attorno a una peonia.


Tanti cari auguri 



La base è una torta all'amaretto e la farcia è una chantilly all'amaretto con bagna al rum. Preparo il post della ricetta appena posso. 


un pezzo musicale indimenticabile 
Romeo & Juliet - Dire Straits    

 ciao a presto ..

************************

10 marzo 2013

Biscotti per un dolce pensiero a delle amiche


              Con questi biscotti ho voluto coccolare delle care amiche. Vedere lo stupore sul loro viso è stato divertente, si aspettavano dei semplici biscottini  e invece sono rimaste deliziate. Sono felice e soddisfatta: adoro i  biscotti decorati e, piano piano, sto ottenendo dei risultati positivi. Certamente il lavoro da fare è ancora tanto, lavorare con la ghiaccia non è una passeggiata, ma con tanto impegno anche io riuscirò a raggiungere un risultato che appaghi le mie aspettative. Intanto ci mangiamo questi deliziosi biscottini e ci raccontiamo le vicende della nostra vita con risate e tanta allegria. La ricetta dei biscotti è sempre quella che trovate qui






Un caro saluto anche a voi amiche.

Oggi ascoltiamo "Buongiorno a te" di Luciano Pavarotti 
http://www.youtube.com/watch?v=4Gb5HnOq6Q4

 ***********************************************

2 marzo 2013

La "Perla Nera"...o quasi....


Mamma! Arrivano i pirati!
 Ma no, niente paura! E' soltanto Jack Sparrow, quel simpatico e affascinante pirata un po' pasticcione!
 E poi la nave non è proprio la Perla Nera con le vele nere nere. L'ho trasformata con le vele quasi bianche perchè quelle nere mi sembravano troppo tristi e cupe e mal si addicevano al mitico Jack che di cupo non ha proprio niente ma anzi è divertentissimo. Sandry ha realizzato il set delle vele che caratterizzano questo tipo di imbarcazione: un Galeone a tre alberi. Ha costruito la scala che porta al ponte superiore dove al comando del timone troviamo Capitan Barbarossa. Ha realizzato anche il "dolcissimo" Jack Sparrow.... certo è un uomo di buona pasta, anzi di pasta di zucchero! 
Da tanto tempo pensavamo a una torta come questa ma ci mancava l'occasione. Il compleanno di Lorenzo ci ha dato l'opportunità. 











Vi lascio con una versione della bellissima colonna sonora del film, a presto
Pirates of the Caribbean   
https://www.youtube.com/watch?v=EFpnW5En33M



****************************************