Anche per questo Natale mi sono lasciata tentare dal profumo straordinario che emanano questi biscotti e così ho preparato biscotti e casette. Molti aspettano con ansia il Santo Natale convinti che sia quello il giorno più magico... io vivo la magia anche durante la vigilia, nell'attesa e nelle preparazioni che portano al fatidico evento. La settimana che precede quel giorno è favolosa: i profumi degli agrumi, del muschio per il presepe, della legna appena tagliata per ardere nel camino.... sono segnali che immancabilmente conducono all'imminente Natale. E cosa dire del profumo inebriante che sprigiona il forno caldo con dentro i biscotti allo zenzero: Ora è Natale!
![]() |
il retro delle casette |
Ricetta dei biscotti allo zenzero o gingerbread
420 gr di farina
1 uovo grande
2 cucchiai di miele (o melassa se si trova)
100 gr di zucchero di canna fine
120 gr di burro
2 cucchiaini di zenzero in polvere
2 cucchiaini di cannella in polvere
100 gr di zucchero di canna fine
120 gr di burro
2 cucchiaini di zenzero in polvere
2 cucchiaini di cannella in polvere
1/2 cucchiaino di noce moscata
2 cucchiaini di cacao amaro
3/4 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 pizzico di sale
1 pizzico di sale
la buccia grattuggiata di un limone
Unire alla farina setacciata le spezie, il bicarbonato, il cacao, il limone grattuggiato e il sale e miscelarla per bene.
Sciogliere il burro assieme al miele e allo zucchero su un pentolino a fuoco dolcissimo. Versare sulla farina e unire l'uovo sbattuto.
Lavorare fino ad ottenere un impasto morbido, avvolgerlo in pellicola e tenerlo in frigo a riposare anche per una notte.
Stendere la pasta ad uno spessore di mezzo cm circa e ricavare i biscotti con le formine tagliabiscotti.. Adagiarli su una placca da forno ricoperta di carta forno e far cuocere a 180° per 10 minuti circa. Saranno cotti quando in superficie non saranno più morbidi. Lasciarli raffreddare e poi decorarli con la ghiaccia reale.
Per la ghiaccia
un albume d'uovo
200 gr. di zucchero al velo
succo di limone
coloranti alimentari
Battere il bianco d'uovo e qualche cucchiaio di zucchero a velo con le fruste elettriche. (Non deve montare ma deve diventare una cremina). Aggiungere lo zucchero a cucchiaiate e qualche goccia di limone fino ad ottenere una crema liscia. Si può colorare con i coloranti alimentari . Se non si utilizza subito, va tenuta in frigorifero coperta con della pellicola. Aiutarsi, per la decorazione, con dei cornetti di carta forno.
![]() |
regalino! |
********************************
bellissima! Buon Natale da Tina
RispondiEliminaGrazie Tina, auguri per un bellissimo Natale anche a te.
RispondiEliminaChe bei lavori siete riuscite a fare per Natale! Per me dicembre è talmente incasinato che difficilmente riesco a fare qualcosa per me o per fare dei doni!
RispondiEliminaPer Natale sono in ritardo, ma vi auguro un nuovo anno meraviglioso con tutto il cuore!
Grazie per i complimenti per la mia cucciola (chiamiamola ancora così, ma ormai è una ragazza), per noi mamme i figli sono sempre dei gioielli!!
Vi abbraccio
Resy
grazie Resy.
RispondiElimina